| 
				                 SiGeCo e TASSO: un modo tutto nuovo di concepire la "ricerca supplenti" sviluppato da Pyramid 
	                            Tutto inizia nel 2004 quando ci capita tra le mani copia del Decreto Ministeriale che descriveva le modalità di interpello dei supplenti nelle Scuole Pubbliche Italiane: procedure complesse, laboriose, poco sicure, costose..
  Per noi una sfida: ci siamo basati sull'idea che “la ricerca supplenti” possa essere più semplice, più sicura (per tutti), efficace e con molti meno sprechi. Dopotutto, nel XXI secolo, mandare telegrammi, compilare a mano il registro dei fonogrammi ci pare alquanto antiquato (e molto costoso). 
	                            Le tappe della ricerca supplenti in Italia 
	                            2004 nasce TASSO: il sistema che ha rivoluzionato il modo di far ricerca supplenti in Italia: SMS ed e-mail al posto dei telegrammi; un risparmio notevole di tempi e costi e maggiori servizi sia per la scuola che per il personale docente ed ATA che sin dall’inizio possono confermare con un semplice SMS. 
	                            2005 un cimelio storico Questo è il primo SMS che un docente ha inviato in risposta ad una proposta di assunzione. Il primo in Italia! 
	                            
	                            Se Tu che leggi ti riconosci nel testo di quell’SMS, contattaci; ci piacerebbe tanto conoscerti! 
	                            2008 Il Ministero della Pubblica Istruzione "incontra" TASSOApprofondimenti 
	                            2009 D.M. 56/09 Esce il nuovo Decreto Ministeriale che regola l’interpello dei candidati sposando le procedure e le metodologie di TASSO, riconoscendole utili in un’ottica di semplicità e risparmio. Approfondimenti 
	                            2010 In una conferenza stampa  i Ministri Gelmini e Brunetta annunciano una novità: "Sms e mail per chiamare i supplenti"Approfondimenti 
	                            Sempre nel 2010 nasce SiGeCo. Viene realizzata la prima versione del sistema: il nostro modo di vedere il moderno processo di nomina dalle graduatorie provinciali ad esaurimento: Semplice, Affidabile e Trasparente. 
	                            2011 SiGeCo nuova versione Sulla base dei significativi risultati ottenuti con la precedente versione, alcuni USP adottano SiGeCo che viene nel frattempo arricchito di nuove funzionalità ed esteso a tutte le classi di utenza che a vario titolo sono coinvolte nel processo di nomina.
  L’avventura continua. 
	                            Risorse 
	                            
	                             
	                            
	                             
	                            Vai al sito originale di TASSO
	                             
				             |